Il webinar si rivolge agli insegnanti ed ai dirigenti scolastici che, relazionandosi quotidianamente con i bambini, adolescenti, ragazzi ed adulti riconoscono l'importanza dei rapporti basati sull'empatia, facendosi portatori di dialogo e confronto. La scuola è sicuramente il luogo dove i ragazzi formano la loro personalità sociale, manifestano il loro disagio ed affrontano situazioni conflittuali. La mediazione scolastica è orientata al coinvolgimento degli alunni, genitori, docenti, presidi e tutto il personale della scuola, nell’obiettivo di riuscire a trasmettere un modo diverso di affrontare il conflitto, basato sull’ ascolto empatico ed assertivo, bandendo quei meccanismi sempre più presenti nella quotidianità di prevaricazione, rabbia ed aggressione. Attraverso le tecniche di mediazione si intende fornire alla comunità scolastica quegli strumenti alternativi alle classiche misure disciplinari dirimenti situazioni conflittuali. Spiegare ai ragazzi che possono creare all’interno della scuola uno spazio neutro in cui poter essere ascoltati e non giudicati li aiuterà a superare la mancanza di rispetto verso sé stessi e verso gli altri, a relazionarsi senza assumere comportamenti disturbanti e rabbiosi. Il webinar avrà lo scopo di fornire agli insegnanti ed educatori delle nozioni per apprendere delle nuove modalità per aiutare i ragazzi ad una gestione più consapevole del conflitto, per educarli al vivere civile, creando rapporti che possano prevenire fenomeni di abbandono scolastico, devianza e di bullismo.
Il webinar gratuito consterà di un incontro di un'ora circa.
Per informazioni scrivere a associazionediamediaets@gmail.com